
QUARTIERE NOMENTANO
/ ACCESSO AI TESORI DEL QUARTIERE /


/ QUARTIERE NOMENTANO /
VILLA PAOLINA SORGE ALL'INGRESSO DI UNO DEI PIU' RILEVANTI QUARTIERI DI ROMA.
IL PERFETTO CONNUBIO TRA
"ABITARE MODERNO E FASCINO SENZA TEMPO"

/ PIAZZA BOLOGNA /
rappresenta da sempre il cuore del quartiere
Nomentano di Roma.
La piazza spicca anche per presenza
dell’enorme Palazzo delle Poste,
esempio di architettura razionalista DEGLI ANNI '30


/ UNIVERSITA' DEGLI STUDI "LA SAPIENZA" /
La vita e l’economia del quartiere Nomentano
è principalmente condizionata dalla presenza dell'Università degli Studi “La Sapienza”,
tra le più antiche d'Italia e del mondo,
nata agli inizi del 1300

/ VILLA TORLONIA /
Una storica villa patrizia con un affascinante
giardino paesistico all’inglese.
Al suo interno si può ammirare
la Casina delle Civette,
che ospita la collezione artistica
della famiglia Torlonia.

/ BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE DI ROMA /
Intitolata a Vittorio Emanuele II, rappresenta una delle due biblioteche nazionali italiane destinata a raccogliere e custodire tutte le pubblicazioni nazionali, tra cui manoscritti, opuscoli, stampe, disegni e carte.

/ MUSEO DI STORIA DELLA MEDICINA /
Facente parte del Polo Museale La Sapienza,
custodisce una vasta collezione di oggetti
che permettono di ricostruire
l’evoluzione della medicina
dalla preistoria alla rivoluzione genomica.

/ ACCADEMIA TEDESCA DI VILLA MASSIMO /
Nata nel 1910 anch'essa nel quartiere Nomentano di Roma
per opera del mecenate Arnhold al fine di dare ospitalità
agli artisti tedeschi in Italiana.
Inoltre, ospita esposizioni, concerti, rassegne letterarie
e mostre nelle quali gli artisti aprono al pubblico gli atelier
per mostrare le proprie creazioni.